Avevo trovato il tutorial in un blog ma non lo trovo più, mi dispiace di non poter dar credito a chi mi aveva dato l'idea!!!
Prima bisogna creare l'immagine che si vuole stampare, io uso Gimp come editor di imagini, poi multiplicare per il numero di etichette che si vogliono stampare.
Poi bisogna attaccare le strisce di cottone con dello scotch, io ho usato quello normale di scuola.
Aggiornamento: per le ultime che ho fatto non ho usato lo scotch ma ho incollato le strisce direttamente con la colla spray al foglio dopo aver stampato l'immagine.
Poi si stampa in un foglio A4 l'immagine con la dimensione uguale a quella del foglio di cotone, è importante segnare la direzione di stampa sul foglio di carta.
Adesso attacco il foglio di stoffa a quello di carta stampato, bisogna sovraporre la stoffa all'immagine sulla carta, facendo coincidere le strisce di stoffa con le scritte sulla carta e attaccando molto bene la prima parte della stoffa che va debtro la stampante.
Si rimette questo folgio nella stampante e si lancia la stessa stampa, migliorando magari la qualità di stampa e la densità di colore.
Non è molto facile da spiegare e meno per me in italiano:-)
se avete qualunque dubbio chiedete pure!!!
Y voilá!!!!! etichette mille, fate in casa:-D
L'idea è interessante!!
RispondiEliminaGrazie per essere passata da me e piacere di conoscerti.
A presto Clara
la tua idea e utile oltre che interesant lo guardata e riguardata la mia paura e che lo scotch si staca e poi tutto si va incastrare .pero ci provero grazie di aiuto
RispondiEliminabellissime! ma che stampante ci vuole? la mia non penso stampi su stoffa.. :(
RispondiEliminaBellissime ma io avrei una paura a farle :( Dovrebbe andar bene una stampante a getto d'inchiostro.
RispondiEliminaSe non mi si inceppa tutto nella mia orrida stampante ci provo.. ma la tua e' laser o inkjet??? e se non e' laser, poi le etichette sono lavabili???
RispondiEliminaquanto sono rompiscatole?? :D
la mia stampante è una inkjet
RispondiEliminaLe etichette ho fatto un po di prove anche perchè io le metto sui vestiti che vanno lavati regolarmente e non si cancella, cmq li do una passata col ferro prima ho letto che serve a fissare l'inchiostro
Adesso sono sicura che non si cancella perche mio marito ha diverse magliette con etticheta lavata e rilavata e non si sono mai cancellate neanche sbiadite
questo tutuorial è perfetto proprio quello che cercavo. ammetto avevo paura a farlo, pensavo si rovinasse la stampante o che l inchiostro viene succhiato male dalla stoffa...grazie mille!
RispondiEliminaMa che bella idea, grazie Orlo!!
RispondiEliminaA dire la verità le facevo anche io, come pure stampavo foto su stoffa, ma ci ho assassinato due stampanti in q1uesto modo: la terza non la rischio...
RispondiEliminaPerò se uno ha una stampante vecchia che si può rischiare di far passare a miglior vita, al limite...
Io in realtà ne ho stampato tantissime, le vendo anche su etsy, ed è vero che a volte la stampa si rovina, ma non ho mai avuto problemi con la stampante, ho anche stampato i tapi per le bomboniere del mio matrimonio e alcune tasche per le borse di stoffa:-D
EliminaQuasi quasi ci riprovo... ;)
EliminaPS. Farò anche la prova lavaggio, dopo averle stirate, perché io ho inchiostro compatibie nella m ia stampante e quindi non so se reggerà i lavaggi. Ti terrò aggiornata. :D
Eliminabella idea ci proverò sicuramente :-) grazie per aver partecipato al creativy link
RispondiEliminaa presto rosa-kreattiva
che idea! Da provare!
RispondiEliminaHo riprovato e dunque:
RispondiElimina- la prima prova, con lo scotch, è andata male, i nastri si sono tutti accartocciati dentro la stampante e ho impiegato 1 ora per districare il tutto, con l'ansia di averla fatta fuori...
- la seconda prova, attaccando i nastri alla carta con spray adesivo... idem, i nastri si sono accartocciati ugualmente
- la terza prova, stampando solo una riga di etichette e mettendo un solo nastro attaccato con colla spray... finalmente!!!!!!!!!!!!
OK, mi ci vorrà più tempo, ma ne ho stampate diverse, magari solo 2 o 3 alla volta, ma ti ringrazio lo stesso, perché prima ordinavo le etichette online e dovevo comunque accontentarmi dei disegni che la ditta aveva. Ora invece ho le mie etichette personalizzate e poi ho anche stampato etichette con la dedica e la mia firma autografa.
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!!!!!!!!!
bene Marzia!!!!
Eliminama non capisco come mai ti si accartocciano, magari hai messo poco adesivo spray sulla carta?
Mica lo so, sono ben attaccate, forse lo spray adesivo che uso non è forte
RispondiEliminaciao
RispondiEliminavolevo farti sapere che anche se non hai vinto al creativy link sei stato menzionato nel post http://kreattiva.blogspot.it/2012/05/creativy-link.html
perchè il tuo post è stato il più clikkato dell'iniziativa ciao rosa.kreattiva